
Ambientale
L’ambito professionale ambientale rappresenta uno dei settori più cruciali nella gestione e tutela del territorio, delle risorse naturali e della qualità dell’ambiente. Le attività in questo campo si concentrano sull’analisi
Lo Studio Geologico Geologi Italia è un punto di riferimento nel settore della geologia applicata del nord e centro Italia, con un’esperienza consolidata nelle aree della geotecnica, geofisica e geologia ambientale.
Specializzato in due diligence geotecniche e ambientali, lo studio offre un supporto completo per la valutazione e la gestione dei rischi geologici e ambientali, sia per progetti privati che pubblici.
Grazie all’impiego di avanzate strumentazioni geognostiche e geofisiche, lo studio è in grado di eseguire indagini di alta precisione per ogni tipo di progetto, dalla caratterizzazione del sottosuolo alla valutazione di impatti ambientali. Tra i principali servizi offerti vi sono l’analisi geotecnica per la stabilità dei terreni, indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo e monitoraggio ambientale.
Negli ultimi anni, lo studio ha acquisito una significativa esperienza nel settore del fotovoltaico, fornendo consulenze geologiche a supporto della progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici a terra. Particolare attenzione è rivolta ai test di trazione “pull-out” sui pali del fotovoltaico, per garantire la sicurezza e l’affidabilità delle strutture in condizioni di carico.
L’approccio integrato e multidisciplinare dello Studio Geologico Geologi Italia assicura risultati accurati e tempestivi, contribuendo al successo di ogni progetto, dalla fase di progettazione alla sua realizzazione.
L’ambito professionale ambientale rappresenta uno dei settori più cruciali nella gestione e tutela del territorio, delle risorse naturali e della qualità dell’ambiente. Le attività in questo campo si concentrano sull’analisi
La geologia applicata e geotecnica rappresenta un ramo fondamentale delle scienze della terra, focalizzato sullo studio del terreno e delle sue proprietà per supportare la progettazione e la realizzazione di
L’idrogeologia è una disciplina della geologia che si occupa dello studio delle acque sotterranee, analizzandone l’origine, il comportamento, la distribuzione e l’interazione con l’ambiente circostante. Questo campo di applicazione è
Le indagini SCPT (Seismic Cone Penetration Test) rappresentano uno degli strumenti più efficaci per la caratterizzazione geotecnica del sottosuolo, fornendo informazioni fondamentali per la progettazione e realizzazione di opere di
Le indagini sismiche MASW (Multichannel Analysis of Surface Waves) rappresentano una tecnica avanzata per la caratterizzazione del sottosuolo basata sull’analisi delle onde superficiali generate in modo attivo. Questo metodo è
Le prove di carico su piastra sono uno degli strumenti più utilizzati per valutare le caratteristiche meccaniche e la capacità portante del terreno in situ. Questa metodologia è fondamentale per
Il rilevamento geologico e geomorfologico rappresenta un’attività fondamentale per comprendere la struttura, la composizione e la morfologia del territorio. Questo processo prevede l’analisi dettagliata delle caratteristiche geologiche e geomorfologiche di
Le relazioni geologico-geotecniche specialistiche rappresentano uno strumento fondamentale per la progettazione e la realizzazione di opere edilizie e infrastrutturali. Questi documenti tecnici, redatti da professionisti qualificati, forniscono un’analisi dettagliata delle
I pozzi e le opere di presa rappresentano infrastrutture essenziali per la gestione e l’approvvigionamento delle risorse idriche, sia in ambito civile che industriale. La realizzazione di queste opere richiede
Il Pull-Out-Test è una tecnica utilizzata per valutare la capacità di trazione e la resistenza all’estrazione di pali di fondazione, tiranti e altre strutture ancorate nel terreno. La strumentazione per
La prova di carico con piastra statica è una tecnica fondamentale per la valutazione della capacità portante e del grado di compattazione del terreno. Questa prova viene eseguita utilizzando una
L’attrezzatura geoelettrica Mae X612EM+ con 72 elettrodi rappresenta una soluzione di alta qualità per le indagini geoelettriche del sottosuolo, consentendo di acquisire dati dettagliati e accurati sulla resistività dei materiali