
Geoelettrica Mae X612EM+ 72 elettrodi
L’attrezzatura geoelettrica Mae X612EM+ con 72 elettrodi rappresenta una soluzione di alta qualità per le indagini geoelettriche del sottosuolo, consentendo di acquisire dati dettagliati e accurati sulla resistività dei materiali presenti nel terreno. Questo strumento è progettato per indagini geofisiche non invasive, fornendo una rappresentazione tridimensionale della distribuzione delle proprietà elettriche nel sottosuolo. Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla possibilità di utilizzare fino a 72 elettrodi, la Mae X612EM+ è una delle soluzioni più complete e versatili per la caratterizzazione stratigrafica del terreno.
L’attrezzatura geoelettrica Mae X612EM+ consente di svolgere indagini per determinare la stratigrafia del terreno, la presenza di cavità sotterranee, la distribuzione di acqua nel sottosuolo, e altre proprietà essenziali per la progettazione di opere civili e per la valutazione del rischio geologico. L’uso di 72 elettrodi permette di acquisire dati dettagliati con una copertura estesa, garantendo così un’analisi accurata del sottosuolo fino a profondità considerevoli. Questa attrezzatura è ideale per una vasta gamma di applicazioni, dall’ingegneria civile alla geologia applicata, contribuendo a ridurre l’incertezza nella progettazione e garantendo la sicurezza delle opere.
Ambiti di applicazione della Geoelettrica Mae X612EM+
L’attrezzatura geoelettrica Mae X612EM+ trova applicazione in molteplici contesti dell’ingegneria civile, ambientale e della geologia. Di seguito sono elencati alcuni dei principali ambiti di applicazione:
- Progettazione di fondazioni: Le indagini geoelettriche condotte con la Mae X612EM+ sono utilizzate per determinare la stratigrafia del terreno e valutare la sua capacità portante. Queste informazioni sono fondamentali per la progettazione delle fondazioni di edifici, ponti e altre infrastrutture.
- Ricerca di acque sotterranee: La geoelettrica Mae X612EM+ è ampiamente utilizzata per la ricerca e la mappatura delle falde acquifere nel sottosuolo. Le indagini geoelettriche permettono di identificare la presenza e la profondità dell’acqua, contribuendo alla gestione sostenibile delle risorse idriche.
- Identificazione di cavità e vuoti sotterranei: Le indagini con la Mae X612EM+ sono impiegate per individuare la presenza di cavità o vuoti sotterranei naturali o artificiali. Questo è particolarmente importante per la valutazione del rischio geologico in aree urbane e per la progettazione di opere di ingegneria civile.
- Bonifica di siti contaminati: L’attrezzatura è utilizzata per caratterizzare i terreni in siti contaminati e per determinare l’estensione della contaminazione. Le informazioni raccolte sono essenziali per progettare interventi di bonifica efficaci e per monitorare l’efficacia degli interventi stessi.
- Progettazione di argini e dighe: La Mae X612EM+ è impiegata per valutare la consistenza e la stabilità dei terreni destinati alla costruzione di argini e dighe. Le indagini geoelettriche forniscono dati importanti sulla distribuzione dei materiali e sulla presenza di eventuali discontinuità che potrebbero compromettere la sicurezza delle opere.
- Caratterizzazione geotecnica del sottosuolo: L’attrezzatura è utilizzata per ottenere un profilo dettagliato della stratigrafia del sottosuolo, fornendo informazioni sulla distribuzione e la natura dei diversi strati di terreno. Questo è fondamentale per la progettazione geotecnica e per la valutazione della stabilità del terreno.
- Monitoraggio dell’erosione e del degrado del suolo: La Mae X612EM+ è utilizzata per monitorare i processi di erosione e degrado del suolo, fornendo informazioni sulla variazione della resistività del terreno nel tempo. Questi dati sono essenziali per progettare interventi di conservazione del suolo e per la gestione sostenibile delle risorse territoriali.
Come viene utilizzata la Geoelettrica Mae X612EM+
L’attrezzatura geoelettrica Mae X612EM+ viene utilizzata per eseguire indagini geoelettriche in situ, che consistono nel misurare la resistività elettrica del terreno mediante l’iniezione di corrente e la misurazione della differenza di potenziale. Le diverse fasi di un’indagine geoelettrica con la Mae X612EM+ sono descritte di seguito:
- Preparazione del sito: Prima di iniziare l’indagine, il sito viene preparato rimuovendo eventuali ostacoli e livellando l’area per garantire un buon contatto tra gli elettrodi e il terreno. Viene quindi decisa la disposizione degli elettrodi in base all’estensione dell’area da investigare e alla profondità di indagine desiderata.
- Installazione degli elettrodi: L’attrezzatura Mae X612EM+ è dotata di 72 elettrodi che vengono inseriti nel terreno lungo una linea o una griglia. Gli elettrodi sono collegati al sistema di acquisizione, che inietterà corrente nel terreno e misurerà la differenza di potenziale generata.
- Iniezione della corrente e misurazione: La corrente elettrica viene iniettata nel terreno attraverso coppie di elettrodi di corrente, mentre altre coppie di elettrodi misurano la differenza di potenziale. La resistività del terreno viene calcolata in base alla legge di Ohm e viene utilizzata per caratterizzare il sottosuolo.
- Raccolta dei dati: Le misurazioni vengono effettuate ripetutamente variando le coppie di elettrodi utilizzate per l’iniezione di corrente e per la misurazione del potenziale. Questo permette di ottenere una copertura dettagliata dell’area investigata e di raccogliere dati relativi alla resistività del terreno a diverse profondità.
- Elaborazione e interpretazione dei dati: I dati raccolti vengono elaborati mediante software specifici che permettono di costruire una mappa tridimensionale della resistività del terreno. Questa mappa viene interpretata per determinare la natura dei diversi strati di terreno, la presenza di acqua o cavità, e altre caratteristiche geotecniche del sottosuolo.
Certificazioni e normative di riferimento
L’attrezzatura geoelettrica Mae X612EM+ è conforme alle principali normative internazionali per le indagini geoelettriche del terreno e può essere utilizzata per ottenere certificazioni e valutazioni geotecniche richieste nei progetti di ingegneria civile. Tra le principali certificazioni e normative di riferimento troviamo:
- Certificazioni EN ISO 22476-3: La normativa EN ISO 22476-3 descrive i requisiti per le indagini geoelettriche e garantisce che le prove eseguite con la Mae X612EM+ siano conformi agli standard internazionali.
- Normativa UNI EN 1997-2 (Eurocodice 7): Questa normativa riguarda la progettazione geotecnica e fornisce le linee guida per l’esecuzione di indagini geotecniche, comprese le indagini geoelettriche, per garantire la sicurezza delle opere di ingegneria civile.
- Relazione geotecnica dettagliata: Al termine delle indagini, viene redatta una relazione geotecnica dettagliata che descrive i risultati delle prove, i profili di resistività e le conclusioni per la progettazione. Questa relazione è fondamentale per i progettisti e per gli ingegneri che devono valutare la sicurezza delle fondazioni e delle infrastrutture.
Vantaggi dell’utilizzo della Mae X612EM+
L’utilizzo dell’attrezzatura geoelettrica Mae X612EM+ offre numerosi vantaggi per la caratterizzazione del sottosuolo e la progettazione delle opere:
- Elevata risoluzione e precisione: La presenza di 72 elettrodi consente di ottenere una copertura dettagliata dell’area investigata e di raccogliere dati con un’elevata risoluzione spaziale, garantendo una rappresentazione accurata del sottosuolo.
- Versatilità: L’attrezzatura Mae X612EM+ può essere utilizzata in una vasta gamma di contesti, dalle indagini per la progettazione di opere civili alla caratterizzazione di siti contaminati, rendendola uno strumento estremamente versatile.
- Indagini non invasive: Le indagini geoelettriche sono completamente non invasive, il che significa che non è necessario effettuare scavi o perforazioni. Questo riduce l’impatto ambientale e i costi delle indagini.
- Supporto alla progettazione: I dati raccolti con la Mae X612EM+ sono essenziali per la progettazione di fondazioni, infrastrutture e opere di miglioramento del terreno, contribuendo a ridurre l’incertezza e a garantire la sicurezza delle opere.
L’attrezzatura geoelettrica Mae X612EM+ con 72 elettrodi rappresenta una soluzione avanzata e versatile per la caratterizzazione del sottosuolo tramite indagini geoelettriche. Grazie alla sua capacità di acquisire dati dettagliati sulla resistività del terreno, questo strumento è fondamentale per garantire la sicurezza e la stabilità delle opere civili e delle infrastrutture. Il nostro team di esperti è a disposizione per eseguire indagini geoelettriche con la Mae X612EM+ e per fornire consulenza personalizzata per ogni tipo di progetto.
Per maggiori informazioni su come la Mae X612EM+ può supportare il tuo progetto, contattaci.
Indagini

Indagini geoelettriche
Le indagini geoelettriche sono una tecnica geofisica ampiamente utilizzata per la caratterizzazione del sottosuolo, sfruttando la misurazione della resistività elettrica dei materiali che lo compongono. Questa tecnica permette di ottenere